Incontro con Andrea Marco Ricci, presidente di Note Legali
Abbiamo incontrato Andrea Marco Ricci, avvocato specializzato in legislazione dello Spettacolo e presidente della Associazione di promozione sociale Note Legali per parlare della proposta relativa alla Riforma dello Spettacolo.
Durante l’incontro e prima di affrontare il tema principale della discussione, Andrea Marco Ricci ci ha fornito alcune informazioni generali riguardo a Note Legali, alla funzione della collecting Nuovo Imaie di cui Andrea è consigliere di amministrazione, inoltre ci siamo soffermati su quanto decretato dal Governo Draghi in termini di sostegno ai lavoratori dello Spettacolo, su quali siano i requisiti necessari per usufruirne e su quali parametri si fonda tale disposizione.
Riguardo all’argomento principale del nostro incontro abbiamo chiesto ad Andrea quali siano i pilastri fondamentali su cui si basa la proposta di riforma, ma prima di elencarli ci preme sottolineare quanto premesso dal nostro ospite il quale ha evidenziato il fatto che con molta fatica ed impegno il progetto è stato preceduto dalla creazione di un tavolo al quale far convergere tutte le realtà rappresentative dello Spettacolo, a seguito di questo è stato creato il Forum Arte e Spettacolo, piattaforma dalle quale sono poi state pubblicate tutte le informazioni e i documenti relativi alla Riforma. Detto questo veniamo ai cinque cardini della Riforma così come ce li ha descritti Andrea:
1) Cassa previdenziale unica per i Lavoratori dello Spettacolo
2) Reddito di discontinuità
3) Piattaforma informatica unica per organizzare gli eventi
4) Incentivi fiscali
5) Semplificazione per il lavoro occasionale di Spettacolo
Tutti questi temi sono stati oggetto di una accurata analisi da parte dei redattori, si può avere accesso ai loro contenuti visitando i siti di Note Legali o del Forum Arte e Spettacolo dei quali sono presenti, ovviamente, i relativi profili social; sono stati altresì presentati all’attenzione del Ministero della Cultura ma purtroppo ad oggi, solamente i primi due pilastri sono stati inseriti nelle proposte di legge di alcuni parlamentari. A tal proposito Andrea Marco Ricci ha ritenuto doveroso specificare che la Riforma trova la sua completa funzione qualora tutti i principi fondamentali della stessa vengano di fatto attuati.
Vi invitiamo quindi a prendervi qualche minuto di pausa per guardare il video che abbiamo realizzato e qualora foste interessati ad approfondire l’argomento, potete visitare il sito di Note Legali o uno dei link in coda a questo articolo oppure facendoci direttamente delle domande qui sul Blog o sui nostri profili social, saremo ben felici di esservi utili in qualche modo.
https://www.notelegali.it/ https://www.nuovoimaie.it/ https://camitalia.org/ https://forumartespettacolo.org/
