FUNKY MOVE • la piattaforma • nuovi progetti e approfondimenti su ciò che si muove e come si muove nella musica.

 Che cosa ci proponiamo di fare?

Se avete letto l'articolo che ripercorre la storia di Funky Move ( vd articolo ), sapete già perché si chiama in questo modo e di conseguenza come da evento si sia evoluto in qualcosa di più ampio, ovvero una sorta di contenitore che preferiamo chiamare Piattaforma sulla quale possano convergere idee interessanti ma dalla quale possano anche e soprattutto partire nuovi impulsi, nuovi spunti di riflessione e più concretamente nuovi progetti.

Potevamo scegliere di nominare tale piattaforma digitale in mille modi differenti per non cadere nell'inevitabile equivoco di esserer scambiati ad esempio per una band, o una associazione, un festival o semplicemente un gruppo di appassionati di musica funky. Non era il caso di crearsi tutti questi problemi, soprattutto se pensiamo che questo è il paese, l'Italia appunto, che ancora non ha colto la differenza tra Funk (genere musicale) e Funky (aggettivo qualificativo) e che quindi dietro questa parola, oltre all'uso improprio che se ne fa di continuo (a partire dal campo musicale), ci sia una seppur inconsapevole spinta alla determinazione di un concetto, di un modo di esprimersi, come accade per i movimenti giovanili allorché politici in taluni casi. Funky è di per sè una forma di linguaggio, che si ripete, che insiste ostinatamente su uno stesso accordo quasi fosse l'unica via, l'unica risposta possibile, così come ce la "racconta" James Brown, e tutto questo al solo scopo di farci muovere, da qui MOVE!

Questa ambigua diversità, insita nella musica Funk e più propriamente nel concetto di Funky così come lo abbiamo appena tradotto, conferisce al movimento un ruolo tutt'altro che superficiale, non banale e sorprendentemente alternativo riuscendo a essere nobilmente popolare e non elitario, e soprattutto curiosamente senza tempo, quindi costantemente contemporaneo.

Crediamo fermamente che la Musica, come tutta l'arte in generale, debba rappresentare la più alta espressione di Libertà e che quest'ultima sia, da tempo,  in qualche maniera offuscata, nascosta e in molti casi legata o fatta prigioniera di un pensiero modale, univoco, impersonale.

Con Funky Move vogliamo creare eventi, promuovere iniziative, riflettere sui temi più disparati, recensire musica, arte e letture, dare un punto di vista alternativo a tutto il gigantesco e nauseabondo fiume di informazioni che ogni giorno ci inonda.

Ergo, se anche tu sei una persona che considera la Musica non solamente un piacevole svago o peggio ancora un fastidioso rumore, se anche nel tuo vivere quotidiano ne percepisci il bisogno, il desiderio, l'impalpabile essenza, se anche tu, insomma, riesci ancora ad immaginare senza per forza dover scrutare nel ritaglio di uno schermo, beh allora sei capitato nel posto giusto.

Ti auguriamo una sensazionale esperienza...

Fermi ad ascolatre, pronti a muoversi!

Funky Move • La Storia

SEGUICI SU

  Scopri i nostri profili social e ISCRIVITI al nostro canale You Tube

Home